Credits
Il sito è stato realizzato per conto del Museo Diocesano Belluno Feltre da:
FONSWEB
di Francesco Susin
Fonzaso (BL) - 32030
www.fonsweb.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il sito è stato realizzato per conto del Museo Diocesano Belluno Feltre da:
di Francesco Susin
Fonzaso (BL) - 32030
www.fonsweb.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Domenico Paladino, anche noto come Mimmo, è nato a Paduli (BN), nel 1948. Pittore, scultore, incisore, scenografo, è considerato uno degli artisti più importanti e originali del nostro tempo. Le sue opere si trovano nelle maggiori collezioni pubbliche e private del mondo, tra cui il Moma e il Guggenheim di New York e la Tate Gallery di Londra.
L’artista è l’autore del Palio di Feltre di quest’anno e per il Museo Diocesano aveva già realizzato nel 2010 il quadro in tecnica mista “Il valore dell’uomo”, in occasione della Mostra “Il Medio Evo delle Dolomiti ospitalità arte fede”.
Prenderà il via da domenica 4 maggio il percorso giubilare tra fede, arte e comunità promosso in sinergia tra il Museo diocesano di Feltre e la Biblioteca Gregoriana di Belluno, che richiama l’attenzione sul Battistero della Cattedrale di Belluno e il Museo Diocesano che ha sede a Feltre.
L'iniziativa è promossa dall'Associazione Palio Città di Feltre in collaborazione con il Museo diocesano Belluno-Feltre. Tutti gli incontri sono gratuiti.
![]() |
![]() |
![]() |
MANIFATTURA VENEZIANA Pianeta fine del XIV- inizi del XV secolo (ricamo); metà del XV secolo (velluto) |
AMBITO TEDESCO S. Gottardo 1440 circa |
ANTONIO DI SALVI Reliquiario a busto di S. Silvestro Papa 1497 |
![]() |
![]() |
![]() |
LUCA GIORDANO e aiuti S. Girolamo penitente 1652-53 |
ORAFO VENEZIANO Madonna del Rosario, particolare nono decennio del XVII secolo |
AMBITO BELLUNESE Ex voto di Giovanna Aviani Forlina 1702 |
![]() |
![]() |
![]() |
ANDREA BRUSTOLON Madonna assunta, particolare 1702 circa |
ANDREA BRUSTOLON S. Giuseppe terzo decennio del XVIII secolo |
SEBASTIANO RICCI Battesimo di Gesù Cristo inizi del XVIII secolo |
![]() |
![]() |
![]() |
SEBASTIANO RICCI Madonna con Bambino, S. Bruno e S. Ugo inizi del XVIII secolo |
FEDERICO BENCOVICH Fuga in Egitto 1719-22 |
MANIFATTURA FRANCESE Pianeta in lampasso broccato 1730-35 circa |
![]() |
![]() |
![]() |
GASPARE DIZIANI Giacobbe riconosce le vesti insanguinate di Giuseppe 1740-50 circa |
DOMENICO CORVI Gedeone con il vello dell’agnello 1762 |
MICHELE FANOLI San Silvestro papa 1833 |
![]() |
![]() |
![]() |
BOTTEGA ROMANA DI VINCENZO II BELLI Calice di papa Gregorio XVI 1837 |
AUGUSTO MURER Crocifissione 1979 |
UGOLINO DA BELLUNO Neumi gregoriani 2001 |
Venerdì | 09.30 - 13.00 | 14.30 - 19.00 |
Sabato | 09.30 - 13.00 | 14.30 - 19.00 |
Domenica | 09.30 - 13.00 | 14.30 - 19.00 |