• FESTA DELLA LIBERAZIONE 2025

    FESTA DELLA LIBERAZIONE 2025

    Il museo resterà aperto con orario
    09:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
  • IL GIUBILEO DELLA SPERANZA

    IL GIUBILEO DELLA SPERANZA

    Conferenze in preparazione all'Anno Giubilare
  • CACCIA AL TESORO in centro storico 2025

    CACCIA AL TESORO in centro storico 2025

    Segnate la data, esploratori urbani!
  • TOTEM FELTRE 2024-2025

    TOTEM FELTRE 2024-2025

    Un percorso tra i principali monumenti e musei del centro storico!
  • NEWSLETTER

    NEWSLETTER

    Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità!
La storia del museo

La storia del museo

L’intuizione di destinare l’antico palazzo dei vescovi di Feltre a museo diocesano ha origine durante l’episcopato di Pietro Brollo (1996-2001) e si traduce presto in un progetto teso al recupero - nella prima fase dei lavori - dell’ala orientale dell’edificio.
Visita il museo

Visita il museo

Il Museo Diocesano ha sede nel centro storico di Feltre ed è raggiungibile in cinque minuti a piedi dalla città bassa. Propone attività didattiche e visite guidate alle proprie collezioni o alle mostre temporanee in corso, rivolte alle scuole e a gruppi di visitatori.
Mostre ed eventi

Mostre ed eventi

Ogni anno il museo propone esposizioni tematiche volte a valorizzare il patrimonio storico e artistico del territorio. Organizza incontri, conferenze, concerti ed eventi culturali, spesso in collaborazione con le realtà istituzionali e associative.

Galleria Opere


Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre
ARGENTIERE ITALIANO
Calice del diacono Orso
VI secolo
LAPICIDA VENETO
Frammento di pluteo con croce e
intreccio vimineo
inizi VIII secolo
ORAFO DELL’ITALIA SETTENTRIONALE
Altare portatile
XII secolo, rilavorato nel XVI secolo

Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre
AMBITO BOEMO (?)
Testa di Cristo crocifisso
seconda metà del XIV secolo
AMBITO VENETO
Madonna con Bambino in trono
fine del XIV secolo - inizi del XV secolo
CERCHIA DEL MAESTRO
DELL’ALTARE DI RIMINI

Madonna
1400-25

Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre
MANIFATTURA VENEZIANA
Pianeta
fine del XIV- inizi del XV secolo (ricamo);
metà del XV secolo (velluto)
AMBITO TEDESCO
S. Gottardo
1440 circa
ANTONIO DI SALVI
Reliquiario a busto di S. Silvestro Papa
1497

Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre
AMBITO VENETO-FRIULANO
S. Giorgio e il drago
seconda metà del XV secolo
AMBITO GRECO
Croce d’altare post-bizantina, particolare
1542
JACOPO ROBUSTI, TINTORETTO
Madonna con Bambino in gloria
tra S. Vittore e S. Nicolò
1540-45 circa

Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre
AMBITO FIORENTINO
Madonna con Bambino incoronata
dagli angeli e S. Giovannino
seconda metà del XVI secolo
AMBITO VECELLIANO
Annunciazione
terzo quarto del XVI secolo
BOTTEGA VENEZIANA
Navicella portaincenso a galeone
1633

Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre
LUCA GIORDANO e aiuti
S. Girolamo penitente
1652-53
ORAFO VENEZIANO
Madonna del Rosario, particolare
nono decennio del XVII secolo
AMBITO BELLUNESE
Ex voto di Giovanna Aviani Forlina
1702

Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre
ANDREA BRUSTOLON
Madonna assunta, particolare
1702 circa
ANDREA BRUSTOLON
S. Giuseppe
terzo decennio del XVIII secolo
SEBASTIANO RICCI
Battesimo di Gesù Cristo
inizi del XVIII secolo

Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre
SEBASTIANO RICCI
Madonna con Bambino, S. Bruno e S. Ugo
inizi del XVIII secolo
FEDERICO BENCOVICH
Fuga in Egitto
1719-22
MANIFATTURA FRANCESE
Pianeta in lampasso broccato
1730-35 circa

Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre
GASPARE DIZIANI
Giacobbe riconosce le vesti
insanguinate di Giuseppe
1740-50 circa
DOMENICO CORVI
Gedeone con il vello dell’agnello
1762
MICHELE FANOLI
San Silvestro papa
1833

Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre Museo Diocesano Belluno Feltre
BOTTEGA ROMANA DI VINCENZO II BELLI
Calice di papa Gregorio XVI
1837
AUGUSTO MURER
Crocifissione
1979
UGOLINO DA BELLUNO
Neumi gregoriani
2001

Info & Contatti

Sito: www.museodiocesanobellunofeltre.it
Email: info@museodiocesanobellunofeltre.it
Email: direzione@museodiocesanobellunofeltre.it
Tel.  0439 844082 (nei giorni di apertura)
Cell. 329 7512121

Orario di visita

(21 aprile - 27 aprile)
Lunedì 21 14.00 - 18.00
Venerdì 25 09.00 - 13.00 | 14.00 - 18.00
Sabato 26 09.00 - 13.00 | 14.00 - 18.00
Domenica 27 09.00 - 13.00 | 14.00 - 18.00

Diocesi di Belluno-Feltre

Museo Diocesano Belluno-Feltre
Via Paradiso, 19 - 32032 Feltre (BL)

Sede legale Associazione Ars Sacra:
Piazza Duomo, 3 - 32100 Belluno (BL)
C.F. 93041060257 - P.I. 01056020256
Museo Diocesano Belluno Feltre

Museo Diocesano Belluno-Feltre

Via Paradiso, 19 - 32032 Feltre (BL)
Tel. 0439 844082 (nei giorni di apertura)
Cell. 329 7512121
info@museodiocesanobellunofeltre.it
direzione@museodiocesanobellunofeltre.it
chiesa belluno feltre v20

  museo diocesano belluno feltre amei