Museo a soqquadro
MUSEO A SOQQUADRO : domenica 21 novembre 2021
Per maggiori informazioni si rimanda alla locandina dell'evento.
Per maggiori informazioni si rimanda alla locandina dell'evento.
Regole di condotta per la visita al Museo Diocesano Belluno-Feltre
Idee per una domenica alternativa? Il Museo diocesano apre le sue porte a tutti voi per farvi scoprire più da vicino i suoi immensi tesori.
Domenica 26 settembre alle ore 18.00 è stata organizzata una visita guidata al museo e alla mostra "Suggestioni dantesche" a cura di Gloria Manera, membro del Consiglio Direttivo del Museo. Per informazioni e prenotazioni si rimanda alla locandina dell'evento.
Clicca qui per scaricare la locandina dell'evento
Feltre celebra Dante a 700 anni dalla morte del poeta che la ricordò nella sua Commedia.
Da aprile a settembre 2021 seguiteci in un viaggio tra opere e temi danteschi in compagnia di studiosi e artisti, alla scoperta del mondo dell'Alighieri e di quel che ancora oggi ha da dirci. Che siate bambini, giovani o persone di esperienza, appassionati delle sette arti oppure semplici curiosi, il cammin di nostra vita quest'anno porta a Feltre, alle porte delle Dolomiti.
Il Museo Diocesano ospiterà per l'occasione una mostra ed una installazione immersiva.
La mostra "Suggestioni dantesche" (dal 30 luglio al 30 settembre 2021), dedicata al Sommo Poeta, è realizzata in collaborazione con il Comune di Feltre, Biblioteca Lolliniana, Seminario Gregoriano di Belluno ed Istituto Superiore di Scienze Religiose "Giovanni Paolo I" di Treviso. Tra le opere esposte il prezioso Manoscritto dantesco n. 35 della Biblioteca Lolliniana di Belluno, un vero e proprio capolavoro dell'arte miniatoria realizzato nel 1347 dal copista Francesco di Ser Nardo da Barberino e il Busto in gesso di Juliette Récamier come Beatrice di Antonio Canova proveniente dal Museo Canova di Possagno.
L'installazione "Vittorio Gassman e William Blake leggono Dante" (dal 1 luglio al 30 agosto 2021) offrirà uno spettacolo di immagini e parole nel segno di Dante, creando nel giardino dell'antico Vescovado un'atmosfera unica grazie alla proiezione delle illustrazioni di William Balke e alla straordinaria interpretazione di Vittorio Gassman. L'appuntamento è ogni sera dalle 21 alle 22 nel giardino del Museo.
Per maggiori informazioni sulle numerose iniziative vi invitiamo a scaricare la brochure dell'evento e a consultare la sezione dedicata nel sito VisitFeltre.
Venerdì | 09.00 - 13.00 | 14.00 - 18.00 |
Sabato | 09.00 - 13.00 | 14.00 - 18.00 |
Pasqua | CHIUSO |
Pasquetta | CHIUSO | 14.00 - 18.00 |