Mostre ed eventi - Archivio
Ogni anno il Museo diocesano Belluno-Feltre propone esposizioni tematiche volte a valorizzare il patrimonio storico e artistico del territorio diocesano e a sviluppare percorsi di approfondimento e di riflessione su argomenti legati alle proprie finalità.
Organizza inoltre incontri, conferenze, concerti ed eventi culturali, spesso in collaborazione con le realtà istituzionali e associative del territorio.
Archivio
![]() |
04 aprile 2025 GIUSEPPE 'BEPI' MODOLO - UNA VITA DEDICATA ALL'ARTE Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
22 marzo 2025 PRESENTAZIONE LIBRO DI FEDERICO CANACCINI Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
14 febbraio 2025 PRESENTAZIONE LIBRO SU NICOLÒ TOMMASEO Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
Dal 31 gennaio al 30 maggio 2025 IL GIUBILEO DELLA SPERANZA Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
27 settembre 2024 ALBRECHT DÜRER A TRENTO Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
25 luglio 2024 45 ANNI DI PASSIONE - COLORI, STORIE ED EMOZIONI NEI DRAPPI DEL PALIO DI FELTRE Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
28 e 29 giugno 2024 MOSTRA DELL'ARTIGIANATO 2024 Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
Dal 10 maggio al 21 giugno 2024 ASPETTANDO IL PALIO. STORIA E STORIE TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
18 maggio 2024 CACCIA AL TESORO in centro storico Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
12 aprile 2024 Per le sue piaghe... noi siamo stati curati! Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
26 gennaio 2024 La diocesi di Feltre dalle relazioni dei sui vescovi Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
22 dicembre 2023 Mistero e stupore Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
20 dicembre 2023 L'uomo dei sogni Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
15 dicembre 2023 La tenerezza dipinta Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
1 dicembre 2023 La chiesa di san Paolo a Feltre Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
29 settembre 2023 Conservazione della biodiversità e convivenza con la vita selvatica, la sfida del Terzo Millennio Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
15 settembre 2023 Angeli al lavoro nella misteriosa Armenia Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
15 settembre 2023 Feltre - piccola città dai grandi uomini Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
3 luglio 2023 Luca Zaia presenta il suo libro "I pessimisti non fanno fortuna" Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
23, 24 e 25 giugno 2023 Visite guidate durante la mostra dell'artigianato Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
29 giugno - 26 novembre 2023 Armenia: dipinti murali nelle chiese armene del VII-XIII secolo Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
19 maggio - 21 luglio 2023 Aspettando il palio: storia e storie tra medioevo e rinascimento Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
13 maggio 2023 Notte europea dei musei Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
12 maggio 2023 Antonio Balestra a Feltre Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
29 aprile 2023 Merenda al Museo - storie col Kamishibai Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
12 marzo 2023 Museo a soqquadro Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
18 febbraio 2023 Giuseppe Seguisini e gli edifici religiosi: la riscoperta di un architetto feltrino Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
4 febbraio 2023 Che storia...al Museo! Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
3 dicembre 2022 Padreterno: presentazione di una inedita scultura del settecento Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
24 novembre 2022 Fiscalità e nuove sfide europee: salute, eventi eccezionali e politiche delle imprese Scarica qui la locandina dell'evento o il programma |
|
![]() |
20 novembre 2022 Che storia...al museo! Scarica qui la locandina dell'evento |
|
![]() |
23 ottobre 2022 Mistero al museo- l'enigma della sfinge Scarica la locandina dell'evento |
|
![]() |
22 ottobre 2022 Ritratto di un vescovo in veste di inquisitore. Giacomo Rovellio a Feltre (1584-1610) Presentazione tesi di laurea di Eddy Benato Scarica la locandina dell'evento |
|
![]() |
7 ottobre 2022- 18 febbraio 2023 Kalòs: approfondimenti sulla storia e l'arte della diocesi e della città di Feltre Scarica la locandina dell'evento o il programma |
|
![]() |
27 agosto 2022 Colazione al Museo: due appuntamenti per bambini nel giardino del Museo Diocesano Belluno-Feltre |
|
![]() |
28 luglio 2022
Il duca: il nuovo romanzo di Matteo Melchiorre- incontro con l'autore Scarica la locandina dell'evento |
|
![]() |
14 luglio 2022
Andrea Bellunello: un protagonista della scena artistica tardo gotica e rinascimentale nelle venezie |
|
![]() |
20 maggio- 30 agosto 2022 Sulle tracce di Andrea Bellunello: una ritrovata maestà lignea del Rinascimento Scarica la locandina dell'evento |
|
![]() |
10 giugno 2022
La lunga notte delle chiese: una sera al museo diocesano Scarica la locandina dell'evento |
|
![]() |
28 maggio 2022
Che storia...al museo! Scarica la locandina dell'evento |
|
![]() |
9 aprile 2022
L'arte di vivere (e di morire) di Luisa Fantinel Scarica la locandina dell'evento |
|
![]() |
20 marzo 2022
Che combinazione...al museo! Scarica la locandina dell'evento |
|
![]() |
01 ottobre - 17 dicembre 2021
Incontri al Museo Diocesano ![]() |
|
![]() |
30 luglio - 30 settembre 2021
Suggestioni dantesche ![]() |
|
![]() |
02 luglio - 30 agosto 2021 Vittorio Gassman e William Blake leggono Dante |
|
![]() |
25 giugno 2021 Una sera al Museo Diocesano ![]() |
|
![]() |
04 giugno 2021
La lunga notte delle chiese: una sera al museo diocesano ![]() |
|
![]() |
21 febbraio 2020
Presentazione di nuovi strumenti per una fruizione museale aperta alla didattica e al mondo ![]() |
|
![]() |
Dal 29 novembre 2019 al 02 febbraio 2020 L'ultima cena Sophie Westerlind su Tintoretto ![]() |
|
![]() |
Dal 10 maggio al 16 giugno 2019 Il ritorno di Jacopo La pala di Porcen di Jacopo da Valenza dopo il restauro ![]() |
![]() |
16 febbraio 2019 Con i piedi nel Medioevo Gesti e calzature nell'arte e nell'immaginario ![]() |
![]() |
26 gennaio 2019 - 24 febbraio 2019 NATURÆ19: la natura malata, sofferente e bisognosa di cure nelle installazioni di Ida Harm e Roberto Mainardi ![]() |
![]() |
13 dicembre 2013 - 15 giugno 2014 Costantino e Silvestro Opere dal territorio ![]() ![]() |
![]() |
25 ottobre 2012 - 30 marzo 2013 La Natura della Divina Commedia Paesaggi danteschi e nostalgia della Luce ![]() ![]() |
![]() |
19 dicembre 2011 - 30 giugno 2012 In viaggio insieme... come i Re Magi ![]() ![]() |
![]() |
05 novembre 2010 - 30 agosto 2011 Il Medioevo delle Dolomiti. Ospitalità, fede, arte ![]() ![]() |
![]() |
30 aprile 2010 - 29 agosto 2010 Sebastiano RICCI Tra le sue Dolomiti ![]() |