Cappella Gera
I tesori del museo
Il vano che si affaccia al grande salone si trova all’interno dell’antica torre est e fu adibito a cappella forse dal vescovo Bartolomeo Gera (1663-1681), del quale si osservano ancora le insegne affrescate.
Conserva anche tracce della decorazione cinquecentesca a fasce alternate, che apparteneva all’ambiente sottostante, prima della modifica del livello dei solai.
La sala ospita alcuni tra i principali capolavori del museo, attraverso i quali è possibile comprendere la ricchezza e la complessità delle vicende che hanno interessato la Diocesi nel corso dei secoli.
