• APERTURA STRAORDINARIA

    APERTURA STRAORDINARIA

    1 maggio
    Festa di San Giuseppe Lavoratore
    APERTURA STRAORDINARIA | 14:00-18:00
  • IL GIUBILEO DELLA SPERANZA

    IL GIUBILEO DELLA SPERANZA

    Conferenze in preparazione all'Anno Giubilare
  • ASPETTANDO IL PALIO 2025

    ASPETTANDO IL PALIO 2025

    Torna il ciclo di conferenze firmato Palio di Feltre, giunto alla quarta edizione: sette serate tra maggio e luglio, con ospiti d'eccezione del panorama culturale italiano, per esplorare il Medioevo e il Rinascimento… ma non solo!
  • RIGENERATI NELLA SPERANZA, RIVESTITI DI CRISTO

    RIGENERATI NELLA SPERANZA, RIVESTITI DI CRISTO

    Museo diocesano di Feltre e Biblioteca Gregoriana di Belluno

    Tra il battistero della Cattedrale il Museo diocesano di Feltre, un percorso giubilare tra fede, arte e comunità

  • CACCIA AL TESORO in centro storico 2025

    CACCIA AL TESORO in centro storico 2025

    Segnate la data, esploratori urbani!
  • TOTEM FELTRE 2024-2025

    TOTEM FELTRE 2024-2025

    Un percorso tra i principali monumenti e musei del centro storico!
  • NEWSLETTER

    NEWSLETTER

    Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità!
La storia del museo

La storia del museo

L’intuizione di destinare l’antico palazzo dei vescovi di Feltre a museo diocesano ha origine durante l’episcopato di Pietro Brollo (1996-2001) e si traduce presto in un progetto teso al recupero - nella prima fase dei lavori - dell’ala orientale dell’edificio.
Visita il museo

Visita il museo

Il Museo Diocesano ha sede nel centro storico di Feltre ed è raggiungibile in cinque minuti a piedi dalla città bassa. Propone attività didattiche e visite guidate alle proprie collezioni o alle mostre temporanee in corso, rivolte alle scuole e a gruppi di visitatori.
Mostre ed eventi

Mostre ed eventi

Ogni anno il museo propone esposizioni tematiche volte a valorizzare il patrimonio storico e artistico del territorio. Organizza incontri, conferenze, concerti ed eventi culturali, spesso in collaborazione con le realtà istituzionali e associative.

Gestione e Staff

museo diocesano belluno feltre gestione staff 01Il Museo Diocesano è gestito dall’Associazione Ars Sacra, presieduta dal Direttore del Museo.
 
Il Consiglio Direttivo, di nomina vescovile, ha il compito di coadiuvare il Direttore nell'espletamento di tutte le sue mansioni.
Il Direttore e il Consiglio Direttivo si avvalgono del Comitato Scientifico, nominato dal Vescovo, che svolge una funzione consultiva sulle questioni di carattere tecnico-scientifico negli ambiti di attività del Museo. 
 

GESTIONE:
- Direttore e conservatore del museo: mons. Giacomo Mazzorana
- Consiglio Direttivo: Gloria Manera, Marco Giopp, Filippo Santi
- Comitato scientifico: Matteo De Boni, Letizia Lonzi, Giorgio Reolon, don Luca Sartori, Manlio Leo Mezzacasa (coordinatore)

STAFF:
Segreteria: Cristian Masiero
Volontari accoglienza pubblico, biglietteria e sorveglianza: Antonio Tisot, Claudio Motta, Elisabeth Gnech, Francesco Condoluci, Giuliano Fantino, Rino Dal Ben
Guide: Alessia Campigotto, Anna Casagrande, Cristine Lamoreux, Mariagrazia Antoniol, Pierpaolo Bristot
Responsabile tecnico: Lucio Zamperoni 

Mission del Museo

 
Testimonianza viva di un millenario cammino di fede, il “Museo Diocesano di Arte sacra” di Belluno-Feltre ha come suo fine la conservazione materiale, la tutela giuridica e la valorizzazione pastorale di beni storico-artistici da custodire, prodotti e tramandati dalle generazioni cristiane che hanno abitato i nostri territori e hanno arricchito ed ornato le nostre parrocchie.

Nella consapevolezza che tale tesoro di opere è stato costituito non in vista di una fruizione museale bensì per esprimere incessante impegno

  • nella liturgia
  • nella catechesi
  • nella carità
  • nel dialogo culturale,

il “Museo Diocesano di Arte sacra” di Belluno-Feltre

  • opera affinché, nel promuovere e valorizzare il patrimonio che tutela, quanto raccolto e protetto non perda la sua intrinseca finalità di essere segno – nel divenire della storia – della continuità della fede;
  • mira ad eliminare il rischio della dispersione, dell’accantonamento, della devoluzione di opere artistiche e di manufatti espressione di secolare religiosità;
  • punta ad essere memoria stabile del vissuto della Chiesa locale, luogo di aggregazione ecclesiale e di promozione culturale, sociale e pastorale.

Per quanto non espresso nel presente testo, va fatto riferimento allo Statuto e al Regolamento del 1° settembre 2007.

Dato a Belluno, l’8 ottobre 2021

+ Renato Marangoni, vescovo

Associazione Ars Sacra

Testo mancante

Quisque at augue ac ante molestie tempor. Cras porttitor, massa at tempus convallis, magna nulla bibendum neque, facilisis aliquam erat elit quis sem. Donec dictum, dolor eu ornare rutrum, tortor erat rutrum felis, ut condimentum erat lorem id nisl. Quisque ut pede sed dolor lobortis consectetuer. Aliquam erat volutpat.

Suspendisse potenti. Pellentesque nisl diam, iaculis non, egestas rutrum, porttitor ut, odio. Nam eu risus pellentesque magna tristique suscipit. Suspendisse potenti. Etiam eros. Vivamus non wisi ut justo egestas aliquam. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Aliquam erat volutpat. Vestibulum commodo enim sit amet eros. Integer at lorem nec purus sodales tempus. Aenean purus.

Aliquam erat volutpat. Sed consectetuer magna eu dui. Sed augue orci, porta ac, faucibus at, commodo in, felis. In ac wisi.

Esempio galleria n.01

  • 1
  • 2

Info & Contatti

Sito: www.museodiocesanobellunofeltre.it
Email: info@museodiocesanobellunofeltre.it
Email: direzione@museodiocesanobellunofeltre.it
Tel.  0439 844082 (nei giorni di apertura)
Cell. 329 7512121

Orario di visita

(28 aprile - 04 maggio)
 Giovedì 01 14.00 - 18.00
Venerdì 02 09.00 - 13.00 | 14.00 - 18.00
Sabato 03 09.00 - 13.00 | 14.00 - 18.00
Domenica 04 09.00 - 13.00 | 14.00 - 18.00

Diocesi di Belluno-Feltre

Museo Diocesano Belluno-Feltre
Via Paradiso, 19 - 32032 Feltre (BL)

Sede legale Associazione Ars Sacra:
Piazza Duomo, 3 - 32100 Belluno (BL)
C.F. 93041060257 - P.I. 01056020256
Museo Diocesano Belluno Feltre

Museo Diocesano Belluno-Feltre

Via Paradiso, 19 - 32032 Feltre (BL)
Tel. 0439 844082 (nei giorni di apertura)
Cell. 329 7512121
info@museodiocesanobellunofeltre.it
direzione@museodiocesanobellunofeltre.it
chiesa belluno feltre v20

  museo diocesano belluno feltre amei