• APERTURA STRAORDINARIA

    APERTURA STRAORDINARIA

    1 maggio
    Festa di San Giuseppe Lavoratore
    APERTURA STRAORDINARIA | 14:00-18:00
  • IL GIUBILEO DELLA SPERANZA

    IL GIUBILEO DELLA SPERANZA

    Conferenze in preparazione all'Anno Giubilare
  • ASPETTANDO IL PALIO 2025

    ASPETTANDO IL PALIO 2025

    Torna il ciclo di conferenze firmato Palio di Feltre, giunto alla quarta edizione: sette serate tra maggio e luglio, con ospiti d'eccezione del panorama culturale italiano, per esplorare il Medioevo e il Rinascimento… ma non solo!
  • RIGENERATI NELLA SPERANZA, RIVESTITI DI CRISTO

    RIGENERATI NELLA SPERANZA, RIVESTITI DI CRISTO

    Museo diocesano di Feltre e Biblioteca Gregoriana di Belluno

    Tra il battistero della Cattedrale il Museo diocesano di Feltre, un percorso giubilare tra fede, arte e comunità

  • CACCIA AL TESORO in centro storico 2025

    CACCIA AL TESORO in centro storico 2025

    Segnate la data, esploratori urbani!
  • TOTEM FELTRE 2024-2025

    TOTEM FELTRE 2024-2025

    Un percorso tra i principali monumenti e musei del centro storico!
  • NEWSLETTER

    NEWSLETTER

    Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità!
La storia del museo

La storia del museo

L’intuizione di destinare l’antico palazzo dei vescovi di Feltre a museo diocesano ha origine durante l’episcopato di Pietro Brollo (1996-2001) e si traduce presto in un progetto teso al recupero - nella prima fase dei lavori - dell’ala orientale dell’edificio.
Visita il museo

Visita il museo

Il Museo Diocesano ha sede nel centro storico di Feltre ed è raggiungibile in cinque minuti a piedi dalla città bassa. Propone attività didattiche e visite guidate alle proprie collezioni o alle mostre temporanee in corso, rivolte alle scuole e a gruppi di visitatori.
Mostre ed eventi

Mostre ed eventi

Ogni anno il museo propone esposizioni tematiche volte a valorizzare il patrimonio storico e artistico del territorio. Organizza incontri, conferenze, concerti ed eventi culturali, spesso in collaborazione con le realtà istituzionali e associative.

Bookshop

Museo Diocesano Belluno Feltre
Museo Diocesano Belluno-Feltre. Feltre, antico vescovado
a cura di Tiziana Conte. Testi di Siro Andrich, Flavio Cafiero, Tiziana Conte, Gloria Manera, Giacomo Mazzorana
TIPI Edizioni, Belluno 2018
ISBN: 9788898639748
Il Medioevo delle Dolomiti
Il Medioevo delle Dolomiti. Ospitalità, fede, arte. Codici, sculture e dipinti dagli ospizi della Val Cordevole
Catalogo della mostra
(Feltre 5 novembre 2010 – 30 agosto 2011)
a cura di Tiziana Conte, Gianni Poloniato, Tipografia Piave, Belluno 2011

Tesori d'arte nelle chiese del Bellunese. Alpago e Ponte nelle Alpi.
Flavio Vizzutti
Tesori d’arte nelle chiese del Bellunese. Alpago e Ponte nelle Alpi.
Provincia di Belluno editore, Belluno 2010
ISBN: 9788888744360
Tesori d'arte nelle chiese del Bellunese
Tiziana Conte, Flavio Vizzutti
Tesori d’arte nelle chiese del Bellunese. Destra Piave
Provincia di Belluno editore, Belluno 2014
ISBN: 9788888744483

Tesori d'arte nelle chiese del Bellunese
Tesori d’arte nelle chiese del Bellunese. Belluno
a cura di Marta Mazza
Provincia di Belluno editore, Belluno 2012
ISBN: 9788871157894
Tesori d'arte nelle chiese del Bellunese
Tesori d’arte nelle chiese del Bellunese. Alpago e Ponte nelle Alpi
a cura di Marta Mazza
Provincia di Belluno editore, Belluno 2010
ISBN: 9788888744391

Il santuario dei Ss. Vittore e Corona a Feltre
Il santuario dei Ss. Vittore e Corona a Feltre
Studi agiografici, storici e storico-artistici in memoria di mons. Vincenzo Savio
a cura di Fabio Coden
Diocesi di Belluno-Feltre, 2004
Via Mezzaterra, 35
Via Mezzaterra, 35. Studi di storia e arte per mons. Mario Cecchin
a cura di Donatella Bartolini, Tiziana Conte
Tipografia Piave
Belluno 2010

La scultura lignea
La scultura lignea. Tecniche esecutive, conservazione e restauro, Atti della giornata di studio
(Belluno, 14 gennaio 2005)
a cura di Anna Maria Spiazzi, Luca Majoli
Silvana Editoriale
Cinisello Balsamo (MI) 2007
ISBN: 9788836606788
Sebastiano Ricci, tra le sue Dolomiti
Sebastiano Ricci tra le sue Dolomiti
a cura di Marta Mazza, Giovanna Galasso
Provincia di Belluno editore
Belluno 2010
ISBN: 9788888744384

Feltre
Tiziana Conte, Patrizia Rossi
Feltre
Libreria Editrice Agorà
Feltre 2003
ISBN: 9788888422046
Affreschi di vico calabrò
Lino Mottes
Affreschi di Vico Calabrò. Santuario dei Santi Martiri Vittore e Corona
Grafiche Dal Bello
Caldogno (VI) 2016

Info & Contatti

Sito: www.museodiocesanobellunofeltre.it
Email: info@museodiocesanobellunofeltre.it
Email: direzione@museodiocesanobellunofeltre.it
Tel.  0439 844082 (nei giorni di apertura)
Cell. 329 7512121

Orario di visita

(28 aprile - 04 maggio)
 Giovedì 01 14.00 - 18.00
Venerdì 02 09.00 - 13.00 | 14.00 - 18.00
Sabato 03 09.00 - 13.00 | 14.00 - 18.00
Domenica 04 09.00 - 13.00 | 14.00 - 18.00

Diocesi di Belluno-Feltre

Museo Diocesano Belluno-Feltre
Via Paradiso, 19 - 32032 Feltre (BL)

Sede legale Associazione Ars Sacra:
Piazza Duomo, 3 - 32100 Belluno (BL)
C.F. 93041060257 - P.I. 01056020256
Museo Diocesano Belluno Feltre

Museo Diocesano Belluno-Feltre

Via Paradiso, 19 - 32032 Feltre (BL)
Tel. 0439 844082 (nei giorni di apertura)
Cell. 329 7512121
info@museodiocesanobellunofeltre.it
direzione@museodiocesanobellunofeltre.it
chiesa belluno feltre v20

  museo diocesano belluno feltre amei