Attività e servizi
Attività educativa e didattica
Su richiesta, il Museo Diocesano propone attività didattiche e visite guidate alle proprie collezioni o alle mostre temporanee in corso, rivolte alle scuole e a gruppi di visitatori.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al numero 0439 844082 negli orari di apertura, oppure al numero 329 7512121
In alternativa, inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività di ricerca e di catalogazione
Nell'ambito del progetto di catalogazione dei Beni Culturali della Diocesi di Belluno-Feltre, è in corso l'inventario delle opere conservate presso il Museo, la maggior parte delle quali rimangono di proprietà delle singole parrocchie e vengono esposte a rotazione.
Per informazioni contattare la direzione.
Stage, tirocini e alternanza scuola lavoro
Presso il Museo Diocesano è possibile svolgere tesi di laurea e periodi di tirocinio e di stage; sono attualmente attive convenzioni con le Università degli Studi di Padova e di Verona.
Il Museo ha inoltre attivato la possibilità di ospitare studenti delle scuole secondarie di secondo grado per progetti di Alternanza Scuola Lavoro.
Per informazioni contattare la direzione all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Stage, tirocini e alternanza scuola lavoro
Presso il Museo Diocesano è possibile svolgere tesi di laurea e periodi di tirocinio e di stage; sono attualmente attive convenzioni con le Università degli Studi di Padova e di Verona.
Il Museo ha inoltre attivato la possibilità di ospitare studenti delle scuole secondarie di secondo grado per progetti di Alternanza Scuola Lavoro.
Per informazioni contattare la direzione all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Archivio fotografico
È in corso di elaborazione il regolamento che autorizza la riproduzione fotografica dei beni culturali ecclesiastici, accogliendo le norme canoniche e civili e promuovendo un corretto utilizzo delle immagini nel rispetto del loro valore religioso.
Le autorizzazioni sono rilasciate dal Vescovo, attraverso l'Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra della Diocesi, sentito il parere dei responsabili dei beni in oggetto ed in seguito alla valutazione del carattere dell'iniziativa.
Per informazioni contattare la direzione all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Bookshop
Il bookshop del Museo dispone di pubblicazioni relative alle collezioni, ai luoghi di culto e alla storia dell’arte del territorio, con particolare riferimento ai volumi del progetto Tesori d'arte promosso dalla Provincia di Belluno in collaborazione con la Diocesi, i Comuni e le Soprintendenze competenti.
Accessibilità
Il Museo è allestito su tre piani ed è dotato di ascensori che consentono la completa accessibilità della struttura.
In ogni caso, si prega di comunicare la presenza di persone con difficoltà motoria, al fine di poter garantire l’accesso nel modo migliore.
Noleggio sale
Per l’organizzazione di convegni, presentazioni, concerti, il Museo Diocesano dispone al piano terra di una moderna sala polifunzionale attrezzata e climatizzata, dotata di proiettori, schermo a scomparsa, impianto audio con possibilità di registrazione, radio microfoni.
Sono inoltre disponibili una saletta di ospitalità per i relatori e un’aula didattica per assistere agli eventi mediante videoregistrazione diretta.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al numero 0439 844082 negli orari di apertura, oppure al numero 329 7512121
In alternativa, inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Accessibilità
Il Museo è allestito su tre piani ed è dotato di ascensori che consentono la completa accessibilità della struttura.
In ogni caso, si prega di comunicare la presenza di persone con difficoltà motoria, al fine di poter garantire l’accesso nel modo migliore.
Noleggio sale
Per l’organizzazione di convegni, presentazioni, concerti, il Museo Diocesano dispone al piano terra di una moderna sala polifunzionale attrezzata e climatizzata, dotata di proiettori, schermo a scomparsa, impianto audio con possibilità di registrazione, radio microfoni.
Sono inoltre disponibili una saletta di ospitalità per i relatori e un’aula didattica per assistere agli eventi mediante videoregistrazione diretta.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al numero 0439 844082 negli orari di apertura, oppure al numero 329 7512121
In alternativa, inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.