ANDREA BELLUNELLO UN PROTAGONISTA DELLA SCENA ARTISTICA TARDO GOTICA E RINASCIMENTALE NELLE VENEZIE conversazione con Serenella Castri saggista e storica dell'arte

ANDREA BELLUNELLO: UN PROTAGONISTA DELLA SCENA ARTISTICA TARDO GOTICA E RINASCIMENTALE NELLE VENEZIE
conversazione con Serenella Castri saggista e storica dell'arte
Sarà un momento dedicato alla conoscenza e all’approfondimento dell’autore della scultura lignea del tardo Quattrocento “Madonna in trono col Bambino” presentata per la prima volta al pubblico in Italia.
La mostra sarà visitabile fino al 17 luglio 2022.
L’incontro si terrà nella splendida cornice del giardino del Museo salvo condizioni climatiche avverse, nel qual caso verrà spostato nella sala interna.
Durante la serata sarà possibile acquistare a un prezzo speciale il primo numero dei “Quaderni del Museo Diocesano di Belluno-Feltre."
Al termine della conferenza, per chi lo desidera, sarà possibile accedere alla mostra (museo escluso).
Scarica qui la locandina dell'evento